Il mughetto nel neonato è un’infezione molto frequente. Prevenirla è possibile in caso contrario sarà possibile effettuare una terapia antifungina. Scopriamo sintomi, cause, cura e rimedi naturali consigliati.
Scopriamo le cause e i rimedi della stitichezza nel neonato, un disturbo diffuso che può dipendere da motivi diversi a seconda del tipo di allattamento: artificiale, al seno o misto.
Scopri i rimedi naturali e i prodotti per curare la crosta lattea nel neonato e nel bambino, un disturbo estremamente comune soprattutto nei primi mesi di vita.
Tutto quello che una mamma deve sapere sulla dermatite o eritema da pannolino, ossia i sintomi, i rimedi naturali e la terapia per curare l'infiammazione della zona genitale e del sederino del bambino.
Scopriamo quali sono le cause del singhiozzo nel neonato e quali i rimedi per farlo passare. Si tratta di un disturbo normalissimo ma a volte fastidioso, che può far preoccupare i neogenitori. Il singhiozzo nei neonati, però, è fisiologico: ecco come farlo passare.
Conosciamo meglio il disturbo del sonno del bambino denominato pavor nocturnus, ossia quel brusco risveglio dal sonno profondo caratterizzato da una paura intensa.
Soffio al cuore nel neonato: quando preoccuparsi? Ecco cause, sintomi e cure di questo problema così diffuso.
Scopriamo cos'è, come funziona e quando viene utilizzata la cosiddetta ipotermia neonatale, sempre più diffusa anche in Italia.
La displasia dell'anca nel neonato è un'alterazione congenita dell'articolazione tra bacino e femore, che può comportare gravi conseguenze posturali se non trattata in tempo. Scopriamone i sintomi, le cause e le cure.
La stitichezza nel neonato è un disturbo piuttosto frequente, da non confondere con la dischezia. Scopriamo quali sono le cause, quali i rimedi e cosa fare se il nostro bambino ne soffre.
Il reflusso gastrico nel neonato è un fenomeno fisiologico, legato alla sua immaturità, e che in genere si attenua e scompare dopo il primo anno. Il sintomo sono i rigurgiti.
Il laringospasmo è un disturbo molto diffuso tra i bambini, si manifesta con una contrazione della laringe che impedisce di respirare. Può essere sintomo di allergie e infezioni.
Le coliche gassose affliggono ben il 50% dei neonati italiani. Le cause sono diverse, in alcuni casi può trattarsi di allergia. Tra i rimedi anche i probiotici.
L'ernia ombelicale del neonato è un rigonfiamento causato da una sporgenza dell'intestino attraverso un'apertura addominale detta anello ombelicale. Di solito si riassorbe da sola
Molto spesso capita che i neonati soffrano per il naso chiuso, a causa di riniti o altre forme allergiche, o per semplice raffreddore. Liberare il naso dal muco è indispensabile.