Casette per uccelli fai da te da realizzare con i bambini [FOTO]
Ecco delle idee molto simpatiche da realizzare con i bambini per chi è amante della natura e degli animali: delle casette e delle mangiatoie per gli uccellini
Ecco delle idee molto simpatiche da realizzare con i bambini per chi è amante della natura e degli animali: delle casette e delle mangiatoie per gli uccellini
Il tipo più comune di cancro in età pediatrica è la leucemia infantile, un tumore dei globuli bianchi del sangue che colpisce più i bambini degli adulti.
L’ambliopia, o occhio pigro, è un disturbo della vista frequente tra i bambini: ecco i sintomi da non sottovalutare, gli esercizi e i rimedi per risolvere il problema.
Oggi vi parliamo dell'acetone nei bambini e vi daremo delle utili indicazioni su come comportarvi per far scomparire la malattia.
Oggi vi parleremo di piccolo male, una forma di epilessia infantile, quindi su come riconoscerne i sintomi, quali possono essere le cause e le precauzioni da adottare.
Ecco le origini del Carnevale spiegate ai bambini in modo semplice, senza troppe complicazioni. Quando si festeggia, perché, da quanto tempo e quali sono le sue origini.
I farmaci per il pronto soccorso domestico a prova di bambini: dagli antipiretici ai repellenti per gli insetti estivi, quelli da tenere nella cassetta dei medicinali.
I bambini possono viaggiare da soli? Ecco come far viaggiare tuo figlio da solo, in aereo o in treno, fino a destinazione, scoprendo quali sono le regole da seguire.
Per i papà e le mamme che vogliono essere sempre in contatto con i propri figli mentre sono lontani, ecco gli smartphone presenti sul mercato dedicati ai bambini.
Secondo la legge italiana fino ai 14 anni non è possibile lasciare un bambino solo in casa, e si è passibili di denuncia per abbandono, ma se un genitore ritiene che sia già maturo e indipendente?
Esistono dei rimedi naturali utilizzati per alleviare il dolore che possono essere utilizzati con i bambini al posto degli antidolorifici farmaceutici.
Ecco come arredare una cameretta Montessori con i mobili Ikea, per un ambiente bello da vedere, ma anche molto piacevole e rilassante per il bambino.
Nel nostro paese esistono i vaccini obbligatori e quelli facoltativi, non sempre però si sa quando sia consigliabile farli. Ecco quello che un genitore deve sapere sulle vaccinazioni facoltative.
Conosciamo meglio la Sindrome di Down (SD), una anomalia cromosomica congenita non ereditaria dovuta alla presenza di un cromosoma in più.
Almeno un neonato su quattro nei primi mesi di vita soffre di aerofagia e meteorismo che portano a coliche dolorose. Ecco i consigli e i rimedi naturali utili per risolvere il problema.