Epidurale: come funziona, rischi e controindicazioni
Ecco tante informazioni utili sull'anestesia epidurale, come funziona,, quali sono i principali rischi e le possibili controindicazioni per le donne incinte.
L'anestesia per il parto, ovvero l'analgesia epidurale, è un aiuto concreto per le mamme che desiderano partorire in modo naturale ma hanno paura di sentire troppo dolore. In questa sezione scopriremo insieme dove è possibile ricevere l'analgesia, quali sono gli ospedali che la offrono e quali no, quali sono i rischi e le controindicazioni e in quali casi è invece impossibile praticarla. Tantissime indicazioni e consigli per chi si appresta ad affrontare il parto e vuole conoscere tutto ma proprio tutto sulla possibilità di sentire meno dolore.
Ecco tante informazioni utili sull'anestesia epidurale, come funziona,, quali sono i principali rischi e le possibili controindicazioni per le donne incinte.
Il parto naturale è un evento bello ma doloroso, su questo non esistono dubbi. Per alleviare i dolori del travaglio sono utili tecniche come la respirazione e il training autogeno.
Oggi vi daremo delle utili indicazioni su come affrontare il parto cesareo e su come decidere quando programmarlo. Ricordate sempre che si tratta di un’operazione e proprio per questo è necessario sempre essere molto caute.
Parto naturale o parto cesareo? E' il dilemma di molte future mamme. Abbiamo provato a descrivere le diverse fasi delle due modalità di parto per una scelta consapevole e sicura.
L'episiotomia è un intervento chirurgico che si pratica durante il parto per facilitare l'uscita della testa del bamino.