Tinta ai capelli durante l’allattamento: si può fare?
Ci si può tingere i capelli durante l'allattamento? Scopriamo se si può fare la tinta, rispondendo ad un dubbio che assilla la maggior parte delle mamme.
Tutto, ma proprio tutto quello che riguarda l'allattamento: un gesto d'amore ma non sempre facile. Scopriremo quali possono essere le patologie e le problematiche legate all'allattamento ma anche come favorirlo e anche i casi in cui allattare il proprio bambino non è possibile. Una sezione ricca di notizie e di approfondimenti in cui trovare tantissime risposte ai vostri dubbi e alle vostre perplessità da neo mamme.
Ci si può tingere i capelli durante l'allattamento? Scopriamo se si può fare la tinta, rispondendo ad un dubbio che assilla la maggior parte delle mamme.
Parliamo di allattamento al seno e vediamo insieme come capire se il bambino mangia abbastanza: i piccoli infatti dovrebbe avere una crescita costante e molto dipende anche da quanto e come mangiano.
Scopriamo quali sono le migliori creme rassodanti per il seno da utilizzare durante l'allattamento per mantenere la pelle elastica e soda.
Forse non tutte le donne sanno che l'allattamento è un diritto, poichè allattare al seno costituisce la modalità di alimentazione naturale nella prima infanzia. Ecco le informazioni che le neomamme lavoratrici devono sapere se desiderano allattare il proprio bambino.
Ecco tutto quello che c’è da sapere sui permessi per l'allattamento retribuiti dall'Inps, concessi alle mamme, ma in alcuni casi anche ai papà, per accudire i nuovi nati anche in caso di affido o adozione.
Se la mamma, per scelta o per necessità, decide di ricorrere al latte artificiale per nutrire il proprio bambino deve conoscere tutte le informazioni necessarie.
Ecco tutte le indicazioni per le mamme che allattano i propri piccoli: è infatti fondamentale riuscire ad avere un'alimentazione adeguata per nutrire il neonato nel migliore dei modi.
Allattare in pubblico è sempre fonte di aspre polemiche tra persone a favore e contrarie. Ma di fatto cosa dice la legge in materia?
Quando con l'allattamento interferiscono i dolori al seno, se le mammelle sono gonfie e dure, doloranti e allattare è difficile, ecco cosa fare.
La montata lattea è la prima produzione del latte materno da parte delle ghiandola mammarie, scopriamo i sintomi e cosa fare in caso di dolore o se è in ritardo.
Rifarsi il seno però, oltre ai vantaggi fisici, può cambiare la nostra quotidianità? A chiederselo sono soprattutto le future mamme: si può allattare se si hanno le protesi?
Durante l’allattamento alla neo mamma può capitare di produrre meno latte, o un latte meno ricco. In questo caso, tisane e pietanze a base di alcune erbe possono aiutare.
Le coliche gassose affliggono ben il 50% dei neonati italiani. Le cause sono diverse, in alcuni casi può trattarsi di allergia. Tra i rimedi anche i probiotici.
Il calo ponderale nel neonato si verifica subito dopo il parto quando il piccolo ancora non viene allattato dalla mamma e perde molti liquidi. E’ un calo fisiologico e transitorio.
Si possono assumere i farmaci durante l’allattamento al seno? In linea generale sarebbe meglio evitare, tuttavia, la maggior parte dei farmaci di uso comune non danno problemi.