Aborto terapeutico: come avviene e fino a quante settimane è consentito
In casi particolari, l’interruzione volontaria di gravidanza può essere effettuata dopo il 90esimo giorno: scopri tutto quello che devi sapere sull'aborto terapeutico.
L'aborto è un momento difficile per ogni donna: in questa sezione scopriremo le cause naturali che possono portare all'aborto. Vedremo però anche quando è la donna che decide in interrompere la gravidanza per vari motivi, con le conseguenze che ne possono derivare. Tantissimi approfondimenti per capire fino in fondo il fenomeno, per sapere quando si è a rischio ma anche per evitare le cattive abitudini che possono favorire l'interruzione prematura della gravidanza. Per conoscere tutto ma proprio tutto sull'aborto non perdete la nostra sezione.
In casi particolari, l’interruzione volontaria di gravidanza può essere effettuata dopo il 90esimo giorno: scopri tutto quello che devi sapere sull'aborto terapeutico.
Scopriamo cos'è la pillola abortiva ru486, come funziona l'aborto farmacologico in Italia e quali sono le differenze rispetto all'aborto chirurgico.
Si può rimanere incinta dopo un aborto? La risposta è affermativa ma è importante seguire alcuni consigli e precauzioni per affrontare al meglio una gravidanza dopo un aborto spontaneo: scopriamo insieme quali.
Quali sono le probabilità e possibili difficoltà del rimanere incinta dopo un raschiamento? Scopriamo tutto quello che c'è da sapere.
Lutto perinatale, scopriamo cos'è, quali sono i principali sintomi che lo contraddistinguono e come si cura.
L’interruzione volontaria di gravidanza può essere fatta dalle donne maggiorenni entro tre mesi dalla data dell’ultima mestruazione: vediamo cosa serve e dove farla.
Oggi vi spiegheremo in dettaglio come avviene l'aborto terapeutico e quali sono le conseguenze di una scelta così difficile.